CORSO DI FOTOGRAFIA ANALOGICA

50 anni di fotografia

La fotografia analogica vive oggi un momento di rinascita.
In un mondo in cui le fotocamere generano una quantità infinita di immagini e dati e nell’anno in cui io e mio padre festeggiamo 50 anni di fotografia, ho pensato di tornare alle origini.
Il corso si propone di introdurre i concetti base della fotografia e la storia della fotografia e dei grandi fotografi che hanno lasciato il segno con scatti straordinari, utilizzando fotocamere analogiche.

Ho iniziato a fotografare con fotocamere analogiche e vorrei riprendere il discorso da lì, da dove tutto è iniziato, dalle basi, dai concetti fondamentali che erano, sono e resteranno immutati per sempre.
Dopo l’uscita fotografica, saranno sviluppati tutti i rullini e saranno successivamente fotografati con fotocamera digitale per essere post prodotti al computer.

Questo passaggio ci aiuterà ad unire i due mondi che ha vissuto e sta vivendo la fotografia.

Se ami la fotografia e vuoi capire veramente i concetti e i meccanismi che la governano, non puoi perderti questo corso!

Argomenti trattati nel corso

– Fotografi e fotografie che hanno fatto la storia

– Tempi, diaframmi e ISO

– Uscita fotografica

– Lo sviluppo del negativo, la scansione dei fotogrammi, la post produzione dei file

Come scegliere una fotografia e su quali supporti stampare

Come raccontare una storia per immagini

Informazioni corso

Prezzo: 180 euroComprensivo di rullino da utilizzare, sviluppo del negativo e scansione dei negativi da post produrre.

E’ richiesta una caparra di 80 euro all’iscrizione e il saldo del corso dovrà essere versato durante la prima serata

Partecipanti: minimo 6 – massimo 10

Date

prima lezione

mercoledì 18 ottobre 2023 ore 20/22

Presentazioni, analisi e controllo delle attrezzature e primi cenni storici su fotografi e fotografie che hanno segnato un’epoca

seconda lezione

mercoledì 25 ottobre ore 20/22

Tempi, diaframmi e iso

terza lezione

Uscita fotografica (da decidere con il gruppo)

quarta lezione

mercoledì 15 novembre ore 20/22

Scansione dei fotogrammi e post produzione dei file

quinta lezione

mercoledì 22 novembre ore 20/22

Come e perché scegliere una fotografia, come hanno scelto i grandi della fotografia. Conclusioni e consegna dell’attestato di partecipazione

Sede corso

Alessandro Lazzarin Fotografia Via Garibaldi 27 Lonigo (VI)

Info e iscrizioni

349 5645282 info@alessandrolazzarin.it

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Requisiti

Passione e minima conoscenza della fotografia, possesso di una fotocamera analogica.